Isole della Liguria
Le isole dell'arcipelago, i cui substrati sono costituiti da calcare alternato con portoro, il raro marmo nero con caratteristiche venature gialle, rappresentano la naturale continuazione del promontorio di Porto Venere: oltre 9000 anni fa hanno formato un'unità. Diversi siti nel territorio del Parco recano evidenti tracce dell'attività mineraria di portoro, e il Parco sta organizzando un progetto di riqualificazione e miglioramento per renderli accessibili ai visitatori. Le isole sono anche caratterizzate da grotte e cavità carsiche: nella più famosa, Grotta dei Colombi sull'isola di Palmaria, sono stati scoperti dei reperti dal Paleolitico all'età dei metalli.