www.aboutliguria.com - guida turistica della Liguria, Italia - Home | Contatti | Sitemap 

Hotels in Liguria

icona albergo
Arrivo
Partenza
Miglior prezzo garantito
Prenota online, paga all'hotel!

Studiare all'estero in Liguria


Ti piacerebbe studiare all'estero? La regione della Liguria sarebbe una scelta perfetta. Puoi studiare in una delle università più grandi del paese, l'Università di Genova, che conta oltre 40.000 studenti, mentre è possibile trascorrere il tempo libero sulla Riviera italiana, dove si trovano le spiagge più belle oppure si può visitare le molte famose città che la Liguria ha.
Presso l'Università di Genova, o Università degli studi di Genova in italiano, si può anche scegliere di fare l'Erasmus per uno o due semestri.

Link utili e informazioni di contatto Facoltà dell'Università di Genova
  • Università degli Studi di Genova
    Via Balbi, 5 - 16126 Genova - Tel. +39 01020991 - fax +39 010 2099227
  • Ufficio Centrale Erasmus - tel. +39 0102099545 - Fax +39 0102095012 - E-mail: coopint@unige.it

Erasmus all'Università di Genova

L'Università di Genova, Liguria fu fondata molti secoli fa nel 1471 e oggi è una delle più grandi università in Italia. Siccome si trova sulla Riviera italiana, l'Università degli studi di Genova è un luogo perfetto per il vostro Erasmus per uno o due semestri.
Qui troverete informazioni utili sul vostro Erasmus a Genova
Prima di lasciare il proprio paese assicurarsi di avere:

  • Una DICHIARAZIONE dalla propria Università che attesti che si è a Genova come studente Erasmus.
  • Compilato il MODULO on-line per gli studenti Erasmus in entrata e mandato all'Università di Genova "Clicca qui per l'indirizzo"
  • La TESSERA DI ASSICURAZIONE SANITARIA "EHIC-Card"
  • Una valida CARTA D'IDENTITÁ O PASSAPORTO
  • Una VISA "se necessario"
  • 4 FOTO TESSERA

Dopo l'arrivo a Genova, è importante fermarsi all'ufficio internazionale/Erasmus il più presto possibile per essere registrati come studente Erasmus all'Università degli studi di Genova. All'ufficio saranno anche in grado di darvi maggiori informazioni, ad esempio, su date importanti, come gli esami, e vi forniranno un mentore.

Sistemazione

Il servizio SASS dell'università per la sistemazione degli studenti stranieri vi aiuterà a cercare un alloggio dopo l'arrivo. I primi quattro giorni potete soggiornare in un ostello della gioventù a titolo gratuito, se volete soggiornare in un ostello per un periodo di tempo più lungo, si prega di dare un'occhiata sul sito web http://www.ostellogenova.it/.

Indirizzi utili e informazioni di contatto:

  • Università degli Studi di Genova
  • Via Balbi, 5 - 16126 Genova - tel. +39 01020991 - fax +39 010 2099227
I moduli di domanda sono da inviare a:
  • Università degli Studi di Genova
    Servizio Attività Internazionali – Settore XI "International Mobility Office"
    Via Bensa, 1 - 16124 Genoa Italy
  • Ufficio Centrale Erasmus
    tel. +39 0102099545 - Fax +39 0102095012 - E-mail: coopint@unige.it
Associazione studente GEG:
  • Gruppo Erasmus Genova - c/o ARSSU, Via San Vincenzo 4 first floor - 16100, Genova - esngenova@gmail.com
    http://www.esngenova.it/en
Servizio Accoglienza Studenti Stranieri "SASS)
  • Dott.ssa Donatella Morello
  • Sig. Stefano Ventura Via Balbi, 22/15 - 16126 Genova - Italia
    tel.+39 010 209 51349 - +39 010 209 5546 - fax +39 010 209 51355 - sass@unige.it
    Skype: welcomegenova - http://www.unige.it/sass/

Link utili e informazioni di contatto

Facoltà dell'Università di Genova

Studiare l'italiano

Se desiderate studiare l'italiano prima dell'inizio dei corsi dell'università, vi suggeriamo di dare un'occhiata alla nostra pagina "Study Italian", che vi dà alcuni suggerimenti su dove studiare l'italiano.

Studiare l'italiano a Viareggio

Se volete migliorare il vostro italiano prima di iniziare a studiare in una delle università d'Italia o se volete studiare la lingua per essere in grado di comunicare con la gente del posto durante il vostro soggiorno in Italia, potete seguire un corso di lingua italiana mentre vi godete la cultura italiana insieme alla gente del posto e ad altri studenti.
Il nostro suggerimento per voi è il "Centro Giacomo Puccini" a Viareggio. La scuola di lingua Centro Puccini è situato nel centro di Viareggio, vicino a un parco dove è possibile noleggiare biciclette e giocare a tennis. È a pochi passi da una delle spiagge più belle della Toscana. Durante tutto l'anno un'ampia gamma di corsi di lingua italiana, dai corsi standard ai corsi professionali e privati, sono offerti agli studenti.
Viareggio è piuttosto vicino alla Liguria, che ti permette di fare dei viaggi di un giorno, durante il fine settimana o dopo la scuola, di visitare alcuni dei luoghi più belli della Liguria, come le Cinque Terre (50 minuti in treno) o Genova. È vicino anche a molte altre città italiane ben note, come Lucca, Firenze e Pisa.

Centro Giacomo Puccini
Via Amerigo Vespucci, 173 - 55049 VIAREGGIO
telefono: +39 0584 - 430253 | fax: +39 0584 - 961275
e-mail: infopack@centropuccini.it | Sito web: http://www.centropuccini.it
This Page Is Valid XHTML 1.1 This document validates as CSS!
© Copyright: About Liguria – la tua Guida Turistica sulla Liguria, Italia
Webdesign and SEO by Web Marketing Team – P.I 05622420486