www.aboutliguria.com - guida turistica della Liguria, Italia - Home | Contatti | Sitemap 

Hotels in Liguria

icona albergo
Arrivo
Partenza
Miglior prezzo garantito
Prenota online, paga all'hotel!

Sarzana


Sarzana

Photo credits

Grazie alla propria posizione, da tempo immemore Sarzana rappresenta un importante crocevia di vie di comunicazione tra la Liguria, la Toscana e l’Emilia Romagna.

Fin dall’antichità infatti, la città è stata un importante nucleo strategico, agricolo e commerciale e, nel Medioevo, fu anche un significativo centro giuridico e religioso grazie alla presenza di una sede episcopale e di una corte di giustizia.

Sarzana è il secondo comune più popolato della provincia di La Spezia. E’ situata a pochi km dalla costa del Mar Ligure e dal confine con la Toscana. La città preserva ancora oggi l’antico aspetto del centro medievale, nonostante le successive opere di fortificazione, come le mura, le torri e soprattutto la Cittadella, che modificò la condizione urbana della città.

Oggigiorno, Sarzana fa del turismo una delle principali risorse per la propria economia. Una volta qui, infatti, i visitatori potranno ammirare bellissime chiese, pittoreschi monumenti e fortezze, ampie piazze e quartieri caratteristici, oltre a una gamma infinita di negozi, boutique e laboratori d’artigianato. Qui troverete inoltre preziosi pezzi d’arte, d’architettura e scultura preservati da edifici storici e antiche cattedrali.

In particolare, due impressionanti e meravigliose fortezze rimangono intatte, la Fortezza Firmafede o “Cittadella” e la Fortezza di Sarzanello, che sono state recentemente restaurate. Inoltre, si può visitare la Chiesa di Sant’Andrea, che è certamente uno dei monumenti più antichi e più importanti di Sarzana, e la Cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta, entrambe facilmente raggiungibili a piedi attraverso le vie del cuore storico della città.

Infine, oltre alle mille attrazioni culturali, le zone circostanti offrono anche al visitatore l’opportunità di godersi il vicino Mar Ligure con la località di Marinella, a pochi km dalla città. Parliamo di una bellissima costa sabbiosa lunga 3 km. Arrivarci è facilissimo: potete raggiungere Marinella con l’autobus, il taxi o la bicicletta.

E cosa dire delle tradizioni culinarie di Sarzana? Beh, la buona cucina tipica è davvero facile da trovare qui. Esiste infatti una miriade di ristornatini più o meno nascosti nelle vie del centro storico, pizzerie, trattorie, pub e bar che avrete solo l’imbarazzo della scelta!

La cucina di Sarzana segue con alcune variazioni la cucina ligure e la cucina della Lunigiana, specialmente in prodotti come la farinata, la focaccia e i testaroli. Oltre a questo, Sarzana è molto conosciuta per il suo dolce tipico, la Spongata, un dolce di pasta sfoglia ripieno di frutta.

Vi ricordiamo inoltre che nei dintorni di Sarzana potrete imbattervi in numerose piccole aziende vinicole che producono molti vini di alta qualità, come il famoso Vermentino appartenente alle colline di Luni.

This Page Is Valid XHTML 1.1 This document validates as CSS!
© Copyright: About Liguria – la tua Guida Turistica sulla Liguria, Italia
Webdesign and SEO by Web Marketing Team – P.I 05622420486