Le spiagge in Liguria
![]() |
Anche se le spiagge liguri sono molto ristrette ed affollate in estate, sono tra le più belle d'Italia.
Con 300 km di linea costiera, la Liguria offre un'ampia scelta per godersi il suo bellissimo mare: spiagge sabbiose e rocciose, bassifondi e scogliere che dominano le acque , spiagge affollate e minuscole insenature per godersi il mare ligure in pace rilassandosi.
Le spiagge in Liguria sono caratterizzate da un'alternanza di sabbia e ciottoli e sono separate dagli scogli e piccole insenature particolari di questo tipo di paesaggio di costa.
Alcune di queste spiagge hanno una meravigliosa acqua cristallina e vantano la Bandiera Blu, un riconoscimento generamente dato alle località turistiche di mare che mantengono pulite e sicure queste zone naturali. La Liguria è la regione italiana più premiata , difatti, può vantarsi di ben 18 Bandiere Blu. Tra queste, troviamo la bellissima Lerici, un paese molto carino dal quale puoi raggiungere facilmente le Cinque Terre con la barca.
L'area delle Cinque Terre ed il suo mare, rappresentano uno spettacolo naturale mozzafiato. Le stupende spiagge, scogliere e acque marine limpide fanno delle Cinque Terre una delle maggiori aree di benvenuto della riviera ligure est. Con le sue affascinanti spiagge nascoste tra le rocce e le sue sbalorditive insenature immerse in un'acqua blu cobalto, questo è sicuramente uno dei posti più suggestivi della regione.
Le Cinque Terre infatti - sito appartenente al patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO per la sua indiscussa bellezza - è costituito da alte coste rocciose che dominano il mare, ricche in flora e fauna marine. La natura circostante è selvaggia ed incontaminata. Rappresenta la destinazione ideale per quelli che cercano un angolo naturale intatto e che desiderano poter camminare per goderselo interamente.
L'unico paese delle cinque terre con una spiaggia un po' più grande se comparata alle altre è quello di Monterosso, situato a ovest della regione.
Ultimo ma non per importanza, i visitatori che vogliono godersi per intero la bellissima natura e atmosfera pacifica liguri, non dovrebbero perdersi le bellissime baie della regione: la spiaggia di San Fruttuoso a Camogli, la Spiaggia di Paraggi, la Baia del Silenzio a Sestri Levante, la Baia dei Saraceni a Varigotti e La Spiaggia a Zoagli. Tutte queste sono situate molto vicino a Genova e tutte rappresentano luoghi unici e pittoreschi per coloro che desiderano andare in vacanza per rilassarsi e godersi una natura unica che toglie il fiato.
Oltre allo sbalorditivo panorama naturale sopra menzionato, molte spiagge liguri sono organizzate, specialmente quelle situate nei paraggi di grandi centri come Sanremo, Portofino, Porto Venere, Lerici, Sarzana, Recco e Camogli. Là troverai lidi organizzati con ombrelloni e seggiole per rilassarsi durante le ore estive più calde , bar e qualsiasi tipo di comfort.