Bonassola
![]() |
Il villaggio è situato in una baia sulla costa ligure orientale.
Fondato su una pianura alluvionale ed esteso per circa cinque chilometri, la regione è costituita da otto borghi storici. L'economia di Bonassola si basa ovviamente sul turismo essendo in prossimità della destinazione turistica delle Cinque Terre.
Il 1 ° giugno, per celebrare il Corpus Christi, le strade della città si riempono di mercati, vengono decorate con mosaici floreali ed è possibile godere di molti eventi ed intrattenimenti.
Da tempo immemorabile, in agosto Bonassola offre uno spettacolo unico nel suo genere: il premio per la UCCA.
Si tratta di una celebrazione durante la quale gruppi di uomini e donne sfilano in maschera per le vie del paese, raggiungono il campo sportivo e di fronte ad alcune migliaia di persone iniziano a prendere in giro coloro che si sono distinti durante l'anno facendo cose particolarmente fuori dal comune.
Infine, viene eletta la persona più eccentrica, denominata appunto " UCCA ". Tutto viene fatto in rima e in una lingua che comprende il latino e il dialetto di Bonassola e Genova. L'evento è organizzato dal " Maestro di Curnea ".
Inoltre, nella prima Domenica di Ottobre, Bonassola organizza la festa della Madonna del Rosario, con processione della Madonna dalla parrocchia di Santa Caterina d'Alessandria fino a raggiunge il mare dove si possono vedere i fuochi d'artificio.