www.aboutliguria.com - guida turistica della Liguria, Italia - Home | Contatti | Sitemap 

Hotels in Liguria

icona albergo
Arrivo
Partenza
Miglior prezzo garantito
Prenota online, paga all'hotel!

Lerici


Lerici

Photo credits

″ Tra Lerice e Turbia, la più deserta, la più rotta ruina è una scala, verso di quella, agevole e aperta ″ Dante Alighieri, Divina Commedia, Purg.III,49-51)

Lerici (Lérze in dialetto ligure) è il piccolo tesoro nascosto della Liguria: un’adorabile cittadina situata sul mare, nella provincia di La Spezia. Insieme a Porto Venere e La Spezia, è uno dei tre comuni che dominano il Golfo dei Poeti.

Lerici si colloca al centro di una piccola baia naturale ed è sormontata da un promontorio dove sorge il maestoso castello, oggi trasformato in un museo.

Per quanto riguarda la storia della cittadina, le proprie origini risalgono al periodo etrusco, quando probabilmente costruirono il loro primo villaggio. In quell’epoca, la particolare posizione di Lerici la rese un porto naturale, prima per le popolazioni liguri e poi per i Romani.

Lerici preserva uno splendido castello che rimane tutt’oggi intatto e orge sulla cima del promontorio roccioso che chiude la baia nel versante meridionale di Lerici. Fu costruito nel 1552 e nei secoli la sua struttura si sottopose a diversi cambiamenti dovuti all’alternanza di diversi domini: la Repubblica di Pisa e la Repubblica di Genova. Fu solo attorno al 1555 che il Castello di Lerici assunse l’attuale conformazione.

Ora il castello ospita il Museo Geopaleontologico che ha lo scopo di mantenere intatta la cultura. Il museo ha avuto origine dopo la scoperta di impronte appartenenti a dinosauri e altri rettili nel territorio intorno a Lerici che risalirebbero a circa 220 milioni di anni fa grazie a Ilario Sirigu, un ricercatore volontario.

Da qui, è possibile usufruire i un servizio traghetti che connette Lerici a La Spezia, Porto Venere, i 5 paesi delle Cinque Terre, Levanto, Bonassola, Deiva Marina, Moneglia e Portofino.


This Page Is Valid XHTML 1.1 This document validates as CSS!
© Copyright: About Liguria – la tua Guida Turistica sulla Liguria, Italia
Webdesign and SEO by Web Marketing Team – P.I 05622420486