www.aboutliguria.com - guida turistica della Liguria, Italia - Home | Contatti | Sitemap 

Hotels in Liguria

icona albergo
Arrivo
Partenza
Miglior prezzo garantito
Prenota online, paga all'hotel!

Genova


E adesso, parliamo di Genova, il pittoresco capoluogo ligure situato proprio al centro della regione, cuore di un'ampia area metropolitana.
Per oltre sette secoli il capoluogo dell'omonima Repubblica, Genova è anche conosciuta come "la Superba" e Dominante dei mari grazie al suo glorioso passato.
Affacciata sul Mar Ligure, la sua storia si connette strettamente all'arte della navigazione e al commercio. Il suo Porto Antico è l'antica parte del porto di Genova, che ancora oggi costituisce il più importante d'Italia e uno dei più grandi del Mediterraneo e d'Europa. TL'architetto genovese Renzo Piano ha risviluppato l'area, restaurando gli antichi edifici (come i Magazzini del Cotone) e creando nuovi punti di riferimento come l'Acquario, il Bigo e la "Bolla".
Il faro, posizionato vicino al porto antico, è il simbolo della città ed è chiamato "la Lanterna".
Città dell'industria pesante, soprattutto quella nautica, Genova in passato era considerata parte del cosiddetto triangolo industriale.
Oggi è un importante e famoso polo turistico, scientifico e universitario e secondo una ricerca risalente al 2000, risulta la quinta città del Paese per il proprio movimento economico.
Tra le zone più belle ed interessanti da visitare, non si può dimenticare l'antico centro storico con i suoi carruggi (vicoli molto stretti) dove è possibile trovare molte trattorie, negozietti, meravigliosi palazzi ed edifici, e molto altro ancora.
Una visita a Genova non è una visita senza ammirare il maestoso Palazzo Ducale (sede storica del Doge), il Teatro dell’Opera Carlo Felice e la chiesa di San Lorenzo. Inoltre, bisogna assolutamente passare per via Garibaldi, chiamata anche "Strada Nuova", la parte principesca della città costruita dalla Repubblica Marinara durante l'età dell'oro tra il 16° e il 17° secolo.
Infine, vicino al porto, trovate il famoso "Acquario di Genova", il più grande d'Europa, con ben 10.000 mq di esposizione e 71 vasche, che ogni anno ospitano più di un milione di visitatori provenienti da ogni angolo del pianeta.
Nel 2006, una parte del centro storico di Genova è stata dichiarata Patrimonio Mondialde UNESCO. Nel 2004, è stata la Capitale europea della cultura.
E il cibo? Deliziose specialità tipiche della città sono il pesto, la focaccia, la farinata, lo stoccafisso e la salsa di noci. Ci vediamo a Genova! ;-)

This Page Is Valid XHTML 1.1 This document validates as CSS!
© Copyright: About Liguria – la tua Guida Turistica sulla Liguria, Italia
Webdesign and SEO by Web Marketing Team – P.I 05622420486