La Cucina Ligure
La dieta mediterranea è sia una vera filosofia di vita sia un giusto modo per alimentare se stessi. Combina infatti certi ingredienti con il clima, le tradizioni e le culture dei paesi mediterranei. Olio d'oliva, pasta, frutta, verdura, pesce, carne rossa e bianca, legumi e vino sono le basi della dieta mediterranea. La parola "dieta" viene dalla "diaita" greca che vuol dire "stile di vita". E' una tal corretta disciplina adatta ed alla base ad uno stile di vita salutare. Fin dagli anni '60 del 900, la ricerca scientifica ha provato che i popoli mediterranei si godono maggiormente la vita grazie ad una dieta salutare rispetto ai popoli del nord Europa. Questo fatto avviene appunto grazie all'uso dell'olio d'oliva. al pesce, alla pasta, alla frutta ed agli ortaggi.
L'Italia è indubbiamente la patria della dieta mediterranea. Lo stato italiano è uno dei maggiori consumatori di olio d'oliva e pasta nel mondo. Inoltre, ogni regione può vantare differenti tipi di pasta prodotta localmente. L'olio d'oliva è prodotto in tutto il paese ad eccezione del nord Italia.
La Liguria produce olio extravergine d'oliva che porta la certificazione di "origine protetta" ed è caratterizzato da precise qualità secondo le aree di produzione.
La parte ovest della Liguria produce alcuni prodotti enogastronomici che rappresentano la dieta mediterranea al meglio. L'olio extravergine d'oliva di queste zone è considerato particolare grazie al suo sapore dolciastro; un aroma fruttato con accenni di mandorla e mela (a bassa acidità), ed è facilmente digestibile. L'oro verde della Liguria dell'ovest è estratto dalle olive Taggiasca che sono piccole, scure e gustose. La loro coltivazione venne introdotta in Liguria dai monaci benedettini secoli fa.
Qui trovate alcune ricette di queste zone: verdure stufate, insalate (es. il Cundiùn) e la pasta fatta in casa (es. ravioli e trofie) con il pesto. Il pesto è una salsa buonissima fatta con basilico, pinoli, formaggio grattugiato e olio d'oliva. Parlando di piatti principali in Liguria puoi mangiare il "coniglio al Vermentino", crostini di pane con merluzzo alla ligure, la "torta verde" (riso e verdura cucinati nella sfoglia) o pizza, come la famosa "Sardenaira" con pomodori, acciughe, olive Taggiasca e olio extravergine d'oliva.
Questi piatti sono strettamente basati su ingredienti che appartengono alla dieta mediterranea e sono anche tipici prodotti liguri.