www.aboutliguria.com - guida turistica della Liguria, Italia - Home | Contatti | Sitemap 

Hotels in Liguria

icona albergo
Arrivo
Partenza
Miglior prezzo garantito
Prenota online, paga all'hotel!

Recco


Recco

Photo credits

Nella Riviera di Levante, il comune di Recco, situato a metà strada tra Sori e Camogli, nella provincia di Genova, è una bellissima località balneare rinomata soprattutto per la sua tipica e gustosa focaccia con il formaggio (la “focaccia di Recco”).

La città, che si affaccia sul Golfo Paradiso, si trova sulla foce del fiume e oggi è diventata la meta ideale di turisti provenienti da ogni parte del mondo.

In passato, era popolata dai Casmoriti che appartenevano alla famiglia ligure e successivamente fu conquistata dai Romani che fondarono l’antica città con il nome di “Recina” o “Ricina”. Fu così che diventò un castrum romano sorto sulla ben nota via Aurelia.

Come già detto, Recco è rinomata soprattutto per la sua eccellente cucina, ricca di specialità dolci e salate. Come la focaccia al formaggio, i pansoti alla salsa di noci e le famose trofie al pesto.

Ma la città è conosciuta anche per la sua squadra di pallanuoto, la Pro Recco, che gioca in serie A e che ha vinto ben 22 campionati. L’ultimo è stato vinto nel 2008. Inoltre, è l’unica squadra italiana che è riuscita a vincere il grand slam (Campionato italiano, Coppa Italiana Pallanuoto A1, Coppa dei campioni) nella stagione 2006/2007.

Infine, per incantare i turisti anche la sera, la città ogni anno organizza il 7 e l’8 settembre il festival dei fuochi d’artificio per rendere omaggio alla vergine Maria. Per l’occasione, i 7 quartieri della città (Bastia, Liceto, Spiaggia, San Martino, Ponte, Verzemma, Collodari) preparano spettacoli pirotecnici meravigliosi e spari con gli antichi mascoli, la parte posteriore rimovibile degli antichi cannoni. Oltre a questo stupendo spettacolo, i turisti avranno l’occasione di deliziarsi con i 7 stand allestiti per l’occasione che offrono piatti tipici della cucina di Recco.

This Page Is Valid XHTML 1.1 This document validates as CSS!
© Copyright: About Liguria – la tua Guida Turistica sulla Liguria, Italia
Webdesign and SEO by Web Marketing Team – P.I 05622420486