www.aboutliguria.com - guida turistica della Liguria, Italia - Home | Contatti | Sitemap 

Hotels in Liguria

icona albergo
Arrivo
Partenza
Miglior prezzo garantito
Prenota online, paga all'hotel!

La Spezia


La Spezia è una provincia situata nella parte orientale della regione e si trova proprio al centro di un golfo che prende il suo stesso nome e viene chiamato anche “Golfo dei Poeti”. Il nome dovrebbe risalire al lontano 1256, anche se la parola “Spezia” apparve forse per la prima volta in un documento del 1071.

Ai tempi dell’Antica Roma il centro urbano più importante della zona era Luni, che adesso si trova vicino a Sarzana (a circa mezz’ora da La Spezia).

Il castello di San Giorgio è il monumento più emblematico del passato storico di La Spezia. Ha subito opere di ricostruzione documentate a partire dalla seconda metà del XIV secolo: la torre è incorporata alla parte più alta della struttura, dove oggi può essere vista solo una piccola parte delle sue fondamenta. Nel 1443 il castello subì delle considerevoli opere di restauro con l’aggiunta di un’ala alla parte inferiore del castello, costruita per l’utilizzo delle armi da fuoco. Successivamente, fu fatto erigere anche un bastione al fine di rafforzare la difesa: oggi purtroppo non è più visibile, ma recentemente le rovine sono tornate alla superficie nella zona del campus universitario dietro al castello.

La Spezia had a good development starting from the second half of the XIX Century, from when the great Naval Arsenal, which is commissioned by the Savoy’s, transformed the best part of its fate and aspect. La Spezia ebbe un ottimo sviluppo a cominciare dalla seconda metà del XIX secolo, quando il grande Arsenale Navale, commissionato dai Savoia, trasformò la migliore parte della città. La Spezia era il punto di partenza dei sopravvissuti ai campi di concentramento nazisti alla fine della 2° guerra mondiale.

Dopo lunghe e tormentate vicissitudini, le navi Fede, Fenice e Exodus riuscirono a salvare e a riportare a casa tutti quanti i sopravvissuti salpando dal Golfo di La Spezia. C’è una curiosità interessante legata a questo fatto storico: in Israele, La Spezia viene chiamata «Schàar Zion», ovvero la “Porta di Sion” (in riferimento a Gerusalemme, per via delle persone scampate ai lager che raggiunsero la “Terra Promessa” partendo da La Spezia). Se volete invece visitare i dintorni di La Spezia, avrete solo l’imbarazzo della scelta: dalla natura e il mare delle "Cinque Terre", patrimonio dell’umanità UNESCO, alla bellissima località di Porto Venere, alla cosiddetta “perla del golfo” Lerici o alla città di Sarzana.


This Page Is Valid XHTML 1.1 This document validates as CSS!
© Copyright: About Liguria – la tua Guida Turistica sulla Liguria, Italia
Webdesign and SEO by Web Marketing Team – P.I 05622420486