www.aboutliguria.com - guida turistica della Liguria, Italia - Home | Contatti | Sitemap 

Hotels in Liguria

icona albergo
Arrivo
Partenza
Miglior prezzo garantito
Prenota online, paga all'hotel!

Imperia


Imperia è una delle province della Liguria ed è situata nella Riviera dei Fiori. E’ nata dall’unione di 11 cittadine vicine per volontà di Benito Mussolini. La città è famosa non solo per le proprie industrie gastronomiche ma anche per il turismo.

Oneglia e Porto Maurizio sono le città principali da cui è nata Imperia: Oneglia è posizionata ad est e si estende sulla pianura alluvionale e ha una vocazione maggiormente commerciale paragonata a Porto Maurizio, che è situata ad ovest ed è raccolta su un promontorio affacciato sul mare e tende ad essere una località turistica. Imperia nacque a seguito di una legge emessa nel 1922 con cui il governo prese il potere della Pubblica Amministrazione e il 21 ottobre 1923 un decreto legge di Vittorio Emanuele III ordinò l’unione di alcune città collocate l’una vicina all’altra sotto il nome di Imperia: Borgo Sant’Agata, Caramagna Ligure, Castelvecchio di Santa Maria Maggiore, Costa d'Oneglia, Poggi, Torrazza, Moltedo, Montegrazie, Oneglia, Piani e Porto Maurizio. Per quanto riguarda la scelta del nome, Imperia fu scelta per via del torrente che divideva le città e si atteneva alla politica patriottica e fascista dell’epoca, il cui passaggio è visibile sugli edifici tra Oneglia e Porto Maurizio (il Municipio, il Palazzo delle Poste e l’Ufficio Tecnico Erariale).

Nella seconda Guerra Mondiale, le opere di espansione di questa città vennero ovviamente bloccate: la città fu bombardata diverse volte, la prigione di Oneglia fu distrutta (famosa in tutta Italia) e le zone di fronte al mare furono evacuate. Dopo la crisi che arrivò alla fine della seconda Guerra mondiale, venne costruito il Lungomare Amerigo Vespucci, definito “superstrada” perché è una strada con due corsie per ciascun senso di Marcia che da una parte collegava le città di Oneglia e Porto Maurizio e dall’altra le rendeva più distanti.

Oggi Imperia è principalmente una meta turistica, vi è stato costruito un porticciolo e il concetto di distanza tra Oneglia e Porto Maurizio è oramai diventato un punto di forza, una peculiarità della forma di questa città.

Al momento, vi sono alcuni progetti in attesa di approvazione che mirano principalmente a proclamare l’importanza della città. L’economia di Imperia si basa soprattutto sul turismo, sull’industria alimentare (olio d’oliva e pasta), sull’agricoltura (uliveti e serre di fiori) e sul commercio e le attività del porto.

This Page Is Valid XHTML 1.1 This document validates as CSS!
© Copyright: About Liguria – la tua Guida Turistica sulla Liguria, Italia
Webdesign and SEO by Web Marketing Team – P.I 05622420486