www.aboutliguria.com - guida turistica della Liguria, Italia - Home | Contatti | Sitemap 

Hotels in Liguria

icona albergo
Arrivo
Partenza
Miglior prezzo garantito
Prenota online, paga all'hotel!

Trasporti in Liguria


La Liguria è divisa nelle quattro province di Imperia, Savona, Genova e La Spezia. Su questa pagina potrete trovare informazioni su come spostarsi da una provincia all'altra e su come raggiungere alcuni degli altri luoghi più famosi e conosciuti in Liguria.


tour alle Cinque TerrePotete anche visitare la Liguria e le Cinque Terre partecipando ad un tour di una giornata da Firenze e Milano!
Potete scegliere tra:



Imperia

Ad Imperia la compagnia degli autobus è chiamata Riviera Trasporti e fornisce un ottimo collegamento tra le varie città della provincia. Ogni giorno, come da programma, partono diversi bus tra le principali città di Imperia, come Dolceacqua, Ventimiglia, Sanremo, Imperia, Pieve di Teco e Cervo. Si possono acquistare i biglietti alla stazione stessa. Volendo, a seconda dei bisogni, è disponibile anche una travel card scontata, valida per 7 giorni.

Ci sono due stazioni ferroviarie principali nella città di Imperia: quella di Porto Maurizio e quella di Imperia Oneglia, collegando Imperia al resto della regione e del paese. Da queste stazioni è anche possibile raggiungere Sanremo in 20 minuti.

Maggiori informazioni sui trasporti Riviera:
Tel: 0183 7001
Sito Web: rivieratrasporti.it
email: info@rivieratrasporti.it


Savona

La principale agenzia di bus di Savona è la ACTS. Questa copre la più grande parte della città di Savona e anche diversi luoghi fuori dalla città. Ci sono anche vari autobus e treni che collegano Savona con le altre città della Liguria. Quando sceglierete distanze più lunghe sarà più conveniente come prezzo.
Inoltre si possono acquistare tipi di biglietti a seconda della lunghezza della tua permanenza.

Per coloro che desiderano esplorare Savona per conto proprio, hanno anche la possibilità di noleggiare biciclette e motorini.

Il miglior modo per andare a Genova da Savona è sicuramente con il treno, il quale vi porterà alla meta in 30 minuti. Qualora vi piacesse visitare il centro di Genova, dovete scendere alla stazione di Piazza Principe.

Per Sanremo invece ci vuole 1 ora e mezzo con il treno. Se desiderate fare un salto anche alle cinque terre in provincia di La Spezia potete approfittare di scendere alla stazione di Riomaggiore, che è il paesino delle cinque terre situato più a sud degli altri e distante 3 ore in treno. Il paesino più a nord, invece, è Monterosso, il quale è a 2 ore e mezzo di treno da Savona.

Maggiori informazioni su ACTS:
Tel: 019 220 11
Sito Web: acts.it
email: posta@acts.it


Genova

Il miglior modo per viaggiare per Genova è con l'autobus. Il servizio bus a Genova è gestito dall'Azienda Mobilitá e Trasporti (AMT), che ha 138 linee su tutta la provincia. Alcuni tra questi favoricono anche il raggiungimento delle città liguri lungo la costa come Sanremo, ma anche ad altri luoghi d'Italia.

La principale stazioe degli autobus a Genova è in Piazza Principe. Da lì si possono prendere anche bus che vi portano diretti all'aereoporto.

Potete acquistare i biglietti del bus nelle tabaccherie locali o presso i giornalai. Vi è anche la disponibilità del Genovapass a 4 euro che vi dà 24 ore di accesso alla rete AMT, includendo bus, metro, ascensori pubblici, trenini, Navebus (traghetti), Volabus (navetta per l'aereoporto) dentro l'area della città urbana.

La stazione ferroviaria di Genova è veramente ben connessa alle altre città della regione m anche fuori. Ci sono treni che vanno a La Spezia e a Imperia, ma anche a Pisa e a Nizza (in Francia).

Qualora vi piacesse visitare Sanremo durante la vostra permanenza a Genova, la migliore opzione è quella di prendere il treno. Arriverete in 2 o 3 ore, dipende solo da che treno avrete preso. Per informazione sugli orari delle partenze dei treni vi consigliamo di consultare il sio web di Trenitalia. Quando, poi, arriverete alla stazione di Sanremo, ci vorranno solo 10 minuti a piedi per arrivare alla stazione dei bus di Piazza Colombo.

Da Genova si possono raggiungere le Cinque Terre con il treno in un'ora.

Maggiori informazioni su AMT:
AMT servizio clienti - numero di tel: 800 085 311
Sito Web: amt.genova.it
email: Servizioclienti@amt.genova.it


La Spezia

Anche per girare a La Spezia il modo più facile è sicuramente tramite l'uso degli autobus pubblici. Primo perchè non sono molto costosi e poi, coprono il centro città e ci sono vari bus che arrivano fino a Lerici, Chiodo e Portovenere (da Via Domenicano). La compagni di autobus di La Spezia si chiama ATC. I biglietti possono essere comprati presso i giornalai edevono essere convalidati dentro al bus.

C'è anche una stazione ferroviaria a La Spezia (centrale), così se avete programmato di visitare le Cinque Terre, in 10 minuti di treno potrete arrivarci. Potete scendere a Riomaggiore e camminare lungo la costa. Inoltre, si può raggiungere Genova in treno in un'ora. Per Sanremo ci vorranno, invece, 4 ore. I biglietti si comprano tranquillamente dentro la stazione.

Durante l'estate è disponibile anche il servizio traghetti dal porto di La Spezia verso Portovenere, Lerici, e le Cinque Terre.

Maggiori informazioni su ATC:
Tel: 0187 522 511
Sito Web: actlaspezia.it
email: atcspa@atclaspezia.it

This Page Is Valid XHTML 1.1 This document validates as CSS!
© Copyright: About Liguria – la tua Guida Turistica sulla Liguria, Italia
Webdesign and SEO by Web Marketing Team – P.I 05622420486